top of page

THE LAST KINGDOM - Stagione 1 - RECENSIONE

Immagine del redattore: serie tvserie tv

La storia racconta dell'invasione dell'Inghilterra da parte dei danesi che, temuti per la loro violenza e brutalità, riusciranno a conquistare man mano tutti i piccoli e divisi regni inglesi. L'unico in grado di resistergli sarà il Wessex, guidato da Alfredo il grande, re che successivamente portò, realmente, all'unificazione del paese. In questo sfondo storico si muovono le vicende di Uthred, lord di Bebbanburg. Già nella prima puntata ci viene raccontata l'intera infanzia di Uthred, cosa che personalmente ho apprezzato molto, per poi passare a raccontare il resto delle sue avventure; non sono quindi presenti flashback che raccontano parti della sua infanzia o eventi precedenti.

Quando i danesi conquistano Bebbanburg, Uthred, al tempo ancora un bambino, viene spodestato dallo zio e catturato dai danesi. Uthred e Brida, un'altra bambina catturata, diventeranno schiavi del conte Ragnar, ma pian piano riusciranno a conquistarne la fiducia, diventandone i figli adottivi, finché un giorno la famiglia di Ragnar non viene uccisa a tradimento e Uthred e Brida, ormai diventati amanti, non saranno costretti a fuggire. A questo punto Uthred non è più né un danese, poiché viene accusato di aver ucciso Ragnar, né un inglese, poiché lo zio lo vuole morto. Non gli rimane quindi che rivolgersi ad Alfredo, re del Wessex, per potersi riprendere ciò che gli spetta di diritto. Da qui cominciano quindi le avventure di Uthred l'inglese cresciuto da danese.

Vedendo The Last Kingdom non si grida certo al capolavoro, è una serie semplice senza troppi giochi di potere o d'introspezione dei personaggi. Partendo dalla trama, per quanto possa essere appassionante, non è certo nulla di originale o innovativo, così come i personaggi non sono particolarmente caratterizzati, ma ricalcano i cliché del genere. Gli unici che risaltano sono Uthred e il re Alfredo. Il primo, nonostante sia il protagonista, è decisamente stereotipato ed è infatti il classico cavaliere dalla testa calda che spesso si scontra con il re, ma allo stesso tempo rispetta il suo codice d'onore; il secondo, attraverso l'astuzia, cerca di tenere il paese unito e di gestire Uthred. Va detto, però, che nella parte finale di nota un cambiamento e una crescita dei personaggi. Ma allora perché vederla? Perché passare otto ore davanti a The Last Kingdom? Perché The Last Kingdom è una classica storia di cavalieri sullo sfondo dell'Inghilterra del IX secolo. Vedremo quindi scontri tra eserciti, battaglie e pochi giri di parole; vedremo Uthred cercare di ottenere qualcosa, dalle ricchezze alle numerose donne, ma che puntualmente perderà, eventi che lo faranno crescere e maturare soprattutto nel finale. Perché se volete passare otto ore senza impegno, senza le lunghe lotte di potere o i lunghi discorsi, tipici dell'altra serie simile, Il Trono di Spade (che personalmente trovo noioso), qui potrete farlo.

The Last Kingdom non avrà certo lo stesso fascino di altre produzioni, ma certamente non perde tempo. Se c'è da combattere si combatte, se c'è da lottare per qualcosa si lotta (cosa che probabilmente piacerà più ad un pubblico maschile). In quasi ogni puntata c'è infatti una battaglia, chiaramente tra piccoli eserciti, visto il periodo storico, ma comunque sono presenti, in buona quantità. In fondo non è sempre necessario vedere cose impegnative, ma ci si può rilassare anche con un bel duello di spade.

The Last Kingdom non vincerà certamente premi di livello internazionale, né brilla per originalità, però fa il suo dovere: passare con lo spettatore otto ore con una classica storia di cavalieri, regni, duelli e onore. In un panorama televisivo in cui si punta a prevalere sugli altri tramite plot originali, cast di primo livello, retorica, giochi di potere e psicologia, The Last Kingdom si ritaglia il suo piccolo spazio, intrattenendo piacevolmente lo spettatore, anche se in certi punti il ritmo cala un po'. Probabilmente ci saranno altre stagioni visto il finale, che fa presagire una trama completamente nuova, senza contare che la serie sia basata su un ciclo di romanzi concluso. Il mio consiglio, quindi, è di approfittare di questa pausa natalizia delle grandi produzioni e recuperare queste otto ore di avventure nella terra degli angli, in compagnia di Uthred il pagano.

Titolo: The Last Kingdom

Genere: in costume, drammatico

Episodi: 8

Durata episodi: 55 minuti

Trasmissione italiana: Premium Action

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2_Post

Il Mondo Delle Serie TV 

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

©2021 di ilmondodelleserietv. Creato con Wix.com

bottom of page